Seguendo lo spunto da uno dei thread evidenziati...riguardo lo sfruttare un mobile Ikea per un terrario..mi chiedevo..
Secondo voi, questo mobile qui (Lu 48 x La 44 x Al 176 cm > Costo 105€ > Struttura: Parti principali/ Base: Pino massiccio, Vernice acrilica, trasparente - Pannello posteriore: Fibra di legno, Lacca acrilica >>> IKEA | Mobili contenitori | TROFAST sistema componibile | TROFAST | Mobile con ante), per un doppio terrario per ciliatus, potrebbe andare?
Perchè al momento non ho molto spazio in orizzontale da poter sfruttare, e siccome vorrei provare a formare nel prossimo anno alcuni gruppi riproduttivi, pensavo di impilarne due.
Però si sa, il legno del falegname costa, e costa anche il falegname stesso
..cosi stavo provando a valutare idee piu economiche ma potenzialmente valide allo stesso modo.
Mi piacerebbe farli di legno, sia per una questione estetica, sia per una questione di riscaldamento. Ok che i cili possono essere tenuti a temperatura ambiente, però la camera in cui tengo i terrari d'inverno non è proprio il massimo dell'isolamento quindi il terrario in legno, contando che i cili non sono anfibi e non vogliono un'umidità esageratamente alta (ed ho visto altri tenerli nei terrari di legno, quindi presumo sia fattibile O.o) mi aiuterebbe a mantenere la temperatura un po' piu stabile che il vetro.
Mi sarebbe piaciuto un po' piu profondo, ma essendo sviluppato abbastanza in altezza, dovrebbe essere un problema relativo.
Se il retro si rivelerebbe essere il solito pannellino di carta velina che si incurva dopo tre mesi, potrei sempre far fare quella come unica tavola, dal falegname e fargli un dietro decente.
Secondo voi, questo mobile qui (Lu 48 x La 44 x Al 176 cm > Costo 105€ > Struttura: Parti principali/ Base: Pino massiccio, Vernice acrilica, trasparente - Pannello posteriore: Fibra di legno, Lacca acrilica >>> IKEA | Mobili contenitori | TROFAST sistema componibile | TROFAST | Mobile con ante), per un doppio terrario per ciliatus, potrebbe andare?
Perchè al momento non ho molto spazio in orizzontale da poter sfruttare, e siccome vorrei provare a formare nel prossimo anno alcuni gruppi riproduttivi, pensavo di impilarne due.
Però si sa, il legno del falegname costa, e costa anche il falegname stesso

Mi piacerebbe farli di legno, sia per una questione estetica, sia per una questione di riscaldamento. Ok che i cili possono essere tenuti a temperatura ambiente, però la camera in cui tengo i terrari d'inverno non è proprio il massimo dell'isolamento quindi il terrario in legno, contando che i cili non sono anfibi e non vogliono un'umidità esageratamente alta (ed ho visto altri tenerli nei terrari di legno, quindi presumo sia fattibile O.o) mi aiuterebbe a mantenere la temperatura un po' piu stabile che il vetro.
Mi sarebbe piaciuto un po' piu profondo, ma essendo sviluppato abbastanza in altezza, dovrebbe essere un problema relativo.
Se il retro si rivelerebbe essere il solito pannellino di carta velina che si incurva dopo tre mesi, potrei sempre far fare quella come unica tavola, dal falegname e fargli un dietro decente.
Commenta