allora è da un po di giorni che scrivo de sto terrario in alluminio e ora finite le ricerche vi scrivo la mia esperienza , tante volte in futuro dovesse servire a qualcuno
. allora ho costruito un terrario in legno per un' iguana ma vista l' alta umidita si è bagnato lo stesso (solo sul fondo e ai bordi ) a causa dell' alta umidita nonostante le due mani di flatting questo perche l' iguana con le sue unghie è riuscita a danneggiare la superficie verniciata provocando un passaggio per l' acqua. ho incominciato un po a mangiarmi le mani visto tutti i soldi che ho speso allora stavo pensando all' idea di un terrario in alluminio . da quello che ho capito si puo fare in due ho si fa la struttura in alluminio con tipo delle stecche e poi si mette il vetro oppure si fa la struttura sempre in alluminio e al posto del vetro si mettono lastre o fogli in alluminio. Allora da quello che ho capito non esistono tavole in alluminio in commercio tipo spesse 2 cm larg e lung a mio piacimento ma solo fogli che il vetraio ti fa a misura ma molto sottili. quindi ho deciso di mettere sul fondo del terrario un foglio di alluminio e ai bordi per stare piu sicuri anche delle angoliere (con il silicone). se le tavole vere e proprie in alluminio non esistono meglio fare il terrario in legno ma magari rivestirlo con fogli sottili in alluminio cosi godzilla non puo rompere niente farò cosi che ne pensate ?

Commenta