Ciao a tutti e grazie in anticipo!
Possiedo un terrario 110x70x90h, in cui è ospitata la mia piccola BCI.
Quando lo costruii non avevo le conoscenze che ho adessso, tuttavia, è funzionale.
Il problema sono le spese di gestione,e l'inutilità di quell'altezza, inoltre è situato in una stanza della casa priva di riscaldamento, che sta intorno ai 10 gradi ora, e nei giorni più freddi dell'anno scende a 7-8 gradi. Il terrario non ha problemi a rimanere a temperatura, poichè uso una lampada in ceramica da 150w ed una piastra riscaldante autocostruita che supera volendo i 40 gradi.. ovviamente a termostato e con un buon substrato di torba.
Dato l'inutilità dell'altezza, e la dispersione che questa provoca, e di conseguenza i costi di gestione, ho deciso di rifarlo. (mi sono arrivati 150 euro di bolletta di quest'appartamento in cui non ci vive nessuno, e vi è solo il terrario, una sala prove, e un freezer funzionante...).
Le misure con cui volevo farlo sono 120 (o più) x 60-70 x 50h con lampada di ceramica sempre da 150w termostata, e con tappetito 40x50 termostato. Ho a disposizione qualsiasi tipo di legno, quello che ho usato in precedenza è un laminato lavabile.
Scrivo per reperire qualsiasi tipo di consiglio su materiali, metodi di costruzioni etc., considerate che è l'unica stanza che ho a disposizione, e che devo ridurre al minimo il dispendio energetico e la dispersione termica.
Grazie!
Possiedo un terrario 110x70x90h, in cui è ospitata la mia piccola BCI.
Quando lo costruii non avevo le conoscenze che ho adessso, tuttavia, è funzionale.
Il problema sono le spese di gestione,e l'inutilità di quell'altezza, inoltre è situato in una stanza della casa priva di riscaldamento, che sta intorno ai 10 gradi ora, e nei giorni più freddi dell'anno scende a 7-8 gradi. Il terrario non ha problemi a rimanere a temperatura, poichè uso una lampada in ceramica da 150w ed una piastra riscaldante autocostruita che supera volendo i 40 gradi.. ovviamente a termostato e con un buon substrato di torba.
Dato l'inutilità dell'altezza, e la dispersione che questa provoca, e di conseguenza i costi di gestione, ho deciso di rifarlo. (mi sono arrivati 150 euro di bolletta di quest'appartamento in cui non ci vive nessuno, e vi è solo il terrario, una sala prove, e un freezer funzionante...).
Le misure con cui volevo farlo sono 120 (o più) x 60-70 x 50h con lampada di ceramica sempre da 150w termostata, e con tappetito 40x50 termostato. Ho a disposizione qualsiasi tipo di legno, quello che ho usato in precedenza è un laminato lavabile.
Scrivo per reperire qualsiasi tipo di consiglio su materiali, metodi di costruzioni etc., considerate che è l'unica stanza che ho a disposizione, e che devo ridurre al minimo il dispendio energetico e la dispersione termica.
Grazie!
Commenta