Salve a tutti!
Sto pensando già a come costruire l'incubatrice per la prima deposizione di un Pantherophis guttatus, anche se un po' in anticipo. A dire il vero ne ho due che dovrebbero esser pronte, ma pensavo di provare con una, comunque in caso basta moltiplicare tutto per due.
Quindi ho letto una miriade di schede diverse e ho deciso come costruirla, mi restano solo dei dubbi, li elenco per punti così è più facile rispondermi, per chi volesse aiutarmi:
- onde evitare di sbagliare la misura e trovarmi con una cosa intuilmente grande o viceversa ridurmi a tentare di risparmiare spazio: quali sono le dimensioni approssimative su cui mi devo orientare per il contenitore in cui andranno acqua, vermiculite e uova? Così di conseguenza decido anche se mi conviene metterlo in un frigo portatile o in una scatola di polistirolo.
- quale metodo trovate migliore per riscaldare l'interno del frigorifero o scatola di polistirolo? E su quanti watt mi devo regolare per riscaldare adeguatamente un'incubatrice della dimensione di cui sopra?
- ho letto spesso di persone che forano il contenitore con le uova per avere un giro d'aria, ma se poi il frigorifero o la scatola è chiusa (e a tenuta stagna) quale aria circola? Ho letto idee discordanti su ogni quanto aprire l'incubatrice per cambiare l'aria, vorrei riuscire ad avere un'indicazione univoca.
Chieso scusa se sono prolisso, ma cerco solo di essere puntiglioso: voglio cimentarmi in quest'esperienza e vorrei farlo con un'idea ben consolidata di quel che devo fare per farlo bene, non voglio lasciare nulla al caso.
Grazie a tutti
Sto pensando già a come costruire l'incubatrice per la prima deposizione di un Pantherophis guttatus, anche se un po' in anticipo. A dire il vero ne ho due che dovrebbero esser pronte, ma pensavo di provare con una, comunque in caso basta moltiplicare tutto per due.
Quindi ho letto una miriade di schede diverse e ho deciso come costruirla, mi restano solo dei dubbi, li elenco per punti così è più facile rispondermi, per chi volesse aiutarmi:
- onde evitare di sbagliare la misura e trovarmi con una cosa intuilmente grande o viceversa ridurmi a tentare di risparmiare spazio: quali sono le dimensioni approssimative su cui mi devo orientare per il contenitore in cui andranno acqua, vermiculite e uova? Così di conseguenza decido anche se mi conviene metterlo in un frigo portatile o in una scatola di polistirolo.
- quale metodo trovate migliore per riscaldare l'interno del frigorifero o scatola di polistirolo? E su quanti watt mi devo regolare per riscaldare adeguatamente un'incubatrice della dimensione di cui sopra?
- ho letto spesso di persone che forano il contenitore con le uova per avere un giro d'aria, ma se poi il frigorifero o la scatola è chiusa (e a tenuta stagna) quale aria circola? Ho letto idee discordanti su ogni quanto aprire l'incubatrice per cambiare l'aria, vorrei riuscire ad avere un'indicazione univoca.
Chieso scusa se sono prolisso, ma cerco solo di essere puntiglioso: voglio cimentarmi in quest'esperienza e vorrei farlo con un'idea ben consolidata di quel che devo fare per farlo bene, non voglio lasciare nulla al caso.
Grazie a tutti

Commenta