Salve ho un dilemma,ho acquistato il cavetto con termostato.Ho tarato il termostato a 30 gradi ma mi e' venuto un dubbio ed ho inserito un termometro nella futura tana del pitone e la temperatura non superava i 28 gradi nel punto caldo che dovrebbe essere a 31 gradi +/- .Ho tolto il termostato inserendo il cavetto direttamente nella corrente e la temperatura oscilla tra i 30 ed i 32 gradi.Aiutatemi.Vorrei sapere come mai il termostato a provetta non e' efficiente e se posso rimanere tranquillamente il cavetto non termostatato o la temperatura salira' vertiginosamente ed il terrario diventera' un forno a serpentina per il pitone?si puo' tenere senza termostato che mi funziona maglio o cuocio il pitone??Aiutatemi vi prego
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Aiuto con cavetto!
Comprimi
X
-
allora io non lascierei mai il cavetto o qualsiasi altra fonte di calore senza un termostato specialmente ora che fa caldo.
per il resto ti consiglierei di prenderti un termostato con sonda dove quest'ultima la posizioni per terra nella parte calda in modo da avere la temperatura desiderata .
mi sembra strano che con questo caldo la serpentina sempre accesa la temperatura ti rimanga sui 30-32° ma che wattaggio è? e il terrario/vasca di che dimenzioni è?
per sicurezza anche quando hai il termostato ti consiglio di inserire un termometro per controllare che la temperatura sia quella desiderata (ovviamente ci vuole anche un igrometro ma credo/spero lo hai già)
-
Originariamente inviato da edomoluro Visualizza il messaggioallora io non lascierei mai il cavetto o qualsiasi altra fonte di calore senza un termostato specialmente ora che fa caldo.
per il resto ti consiglierei di prenderti un termostato con sonda dove quest'ultima la posizioni per terra nella parte calda in modo da avere la temperatura desiderata .
mi sembra strano che con questo caldo la serpentina sempre accesa la temperatura ti rimanga sui 30-32° ma che wattaggio è? e il terrario/vasca di che dimenzioni è?
per sicurezza anche quando hai il termostato ti consiglio di inserire un termometro per controllare che la temperatura sia quella desiderata (ovviamente ci vuole anche un igrometro ma credo/spero lo hai già)
Commenta
-
Quasi tutti i termostati hanno 1 grado di tolleranza o oscillazione quindi se hai tarato il tuo a 30 gradi vuol dire che quando scende sotto i 29 si accende il cavetto riscaldante e si spenge quando arriva a 31 per cui non avrai mai 31 gradi fissi.
Considera che se hai messo la sonda sotto il tappetino di erba sintetica, quest'ultimo fa un po' da isolante, 1, 2 o 3 gradi li perdi di sicuro dipende dall'altezza del tappetino.
Mi è successa la stessa cosa e ho semplicemente alzato la temperatura di 1 grado e monitorato il tutto per una settimana di fila in diverse ore del giorno per essere sicura di non ustionare i miei amici.
Ciao
Commenta
-
scusami non avevo capito che il termostato era con la sonda credevo che erano quei soliti termostati che fanno letterarmente schifo allora come detto da alenico devi solo trovare il giusto compromesso tra cavetto e tappetino d'erba sintetica ma come detto prima tieni sempre un termometro all'interno del terrario per monitorare che tutto vado come deve andare
ps: forse il cavetto lo avrei preso leggermente piu potente ma dipende molto dalla temperatura della stanza in cui tieni il terrario(mi riferisco a quando è inverno)
Commenta
-
Originariamente inviato da rackmor Visualizza il messaggio...oppure passa ad un termostato ad impulsi...
@Rosario Davino:
E' facile che sia il termostato ad essere starato. Prova ad aumentare la temperatura impostata di un paio di gradi e vedi cosa succede.
Se è tipo Resun ti dico che accade spesso.
I 15 watt del cavetto sono un po' al limite per quelle dimensioni, pero' i 30 gradi dovrebbero essere raggiunti lo stesso, soprattutto in questo periodo.Ultima modifica di DESMOACE; 03-08-2010, 10:14.
Commenta
-
mi permetto di usare sto 3d per una domanda...
ho un terrario "vuoto per ora, cioe senza ospite" in legno, 30/40/40h,
vorrei mettere il cavetto nel terrario in un doppio fondo, e sopra il cavetto verrei mettere un foglio di plaxiglass da uno o due mm e sopra a questo3/4 cm di sabbia del deserto, a dir vostro, per arrivare a 30/32 gradi, che wattaggio dovrebbe avere il cavetto?
Commenta
-
Originariamente inviato da bigdenis Visualizza il messaggiomi permetto di usare sto 3d per una domanda...
ho un terrario "vuoto per ora, cioe senza ospite" in legno, 30/40/40h,
vorrei mettere il cavetto nel terrario in un doppio fondo, e sopra il cavetto verrei mettere un foglio di plaxiglass da uno o due mm e sopra a questo3/4 cm di sabbia del deserto, a dir vostro, per arrivare a 30/32 gradi, che wattaggio dovrebbe avere il cavetto?
La sabbia ci mette un po' a scaldarsi, ma raggiunta la temperatura non dovrebbe avere problemi neanche con i 15 watt.
Commenta
-
Originariamente inviato da bigdenis Visualizza il messaggioma guarda che 15/25 w son pochini se devo riscaldare a 30/32 e lo metto sotto a tutta sta roba...
non vorrei prendere un cavetto che non va bene e aver buttato dei soldi
I watt del cavetto riscaldante si scelgono in base alla superficie da coprire, perchè più alti sono i watt e più lungo è il cavetto, e non per il potere riscaldante.
Il calore massimo emanato da un metro di un cavetti da 15 e uno da 25 è pressochè identico.
Comunque io con cavetti da 15 watt, messi all'interno di terrari in legno con sopra plexiglass da 2mm ci porto tranquillamente la temperatura a 30 gradi, con tanto di substrato. E i miei terrari sono il doppio di quello che usi tu, ovvero 80x40x40h.
Commenta
-
io dico la mia: sto allestendo un doppio terrario di cui sono due terrari sovrapposti uno all'altro (ho messo foto nella sezione tecniche del terrario), ogni terrario è lungo 125cm alto 60cm e profondo 50cm e ho installato per ognuno un cavetto riscaldante da 50W ovviamente tutti e due termostatati e i 30-32 gradi li mantengono benissimo ma ho anche la sicurezza che in inverno quando la casa è più fredda ho abbastanza potenza per continuare a mantenere tale temperatura.
è vero il fatto che più è potente il cavo e più è lungo ma mi è bastato fare le spire un po più strette.
Commenta
-
Originariamente inviato da bigdenis Visualizza il messaggioma il mio discorso rimane in piedi lo stesso..nel senso che io devo riscaldare solo meta terrario circa...mi restano fuori na marea di cm di cavo ...o no?
Commenta
-
esatto, come dice DESMOACE se quello da 25W non lo usi tutto e ti rimane fuori è inutile comprare un cavetto così lungo, non devi guardare la potenza del cavetto ma la lunghezza! se il tuo terrario è lungo 40cm e profondo 30cm vuol dire che devi scaldare una superficie di 20x30 in quanto ne devi scaldare solo metà, quindi o usi un 25W facendo spire molto strette da riuscire a farci stare tutto il cavo e termostatarlo oppure per fare spire normali credo ti basti il 15W, poi se la tua casa in inverno ha una temperatura molto bassa allora usa il 25W ma ricorda di far stare tutto il cavo dentro la superficie da scaldare e di termostatare come si deve il tutto.
Commenta
Commenta