annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Utile e dilettevole

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Utile e dilettevole

    Ragazzi oggi ho terminato il nuovo terrario. Premetto che è stato creato per ospitare piccoli gechi, nello specifico picta e millii, per cui le misure sono contenute. Le misure complessive sono: 85 x 30 x 140h.
    Come spero si veda dalle foto, ho realizzato 4 piani (dei quali i primi due in alto divisi a loro volta a metà) con il frontale scorrevole in vetro, ricavando quindi 6 terrari, nella parte bassa due ulteriori ripiani a modi rack.
    I 6 terrari sono riscaldati soltanto nella parte centrale con un cavetto da 25 vatt. ed illuminati con dei led comperati all'ikea, i rack con flexwat (spero si scriva così).
    Il tutto, pazienza a parte, non è costato piu' di 100€.
    Ora tocca a voi, accetto volentieri critiche......
    Ultima modifica di Massimo70; 13-10-2010, 06:58.

  • #2
    mi piace davvero molto, complimentissimi sinceri!!!!

    Commenta


    • #3
      molto bello esteticamente e anche funzionale,ottimo rack,non ho capito se lo riscaldi con in cavetto o con i flexwat

      Commenta


      • #4
        ma mi piace davvero molto!

        Commenta


        • #5
          vorrei essere capace io di fare una cosa del genere!

          Commenta


          • #6
            Grazie a tutti, con un unico cavetto da 25 vatt. riscaldo i terrari in vetro (faccio un giro del diametro di 20 cm. circa su ogni piano, inizio dall'alto e con un foro scendo sotto , e cosi' via) Con il flexwat riscaldo i due rack, essendo piu' sottile fa scorrere meglio i contenitori.

            Commenta


            • #7
              molto bello!

              Commenta


              • #8
                l'unico appunto "ingegneristico" che ti faccio è che avrei invertito le teche
                quelle divise giu, quelle piu grandi su semplicemente perchè il divisorio centrale è struttura portante.
                non vorrei che la seconda gabbia in alto per scaricare peso ti deformi il soffitto della 3 gabbia in alto (la prima delle larghe) creando difficoltà nello scorrimento dei vetri.

                speriamo di no ovviamente!
                cmq bravo

                Commenta


                • #9
                  Spero che il problema sia ovviato proprio dalle barre dove poggia e scorre il vetro, sono spesse 2 cm. e alte 4. dovrebbero mantenere ben disteso il fondo delle teche.

                  Commenta


                  • #10
                    complimenti! veramente un ottimo lavoro!
                    l'unica cosa e' che per gusti personali avrei usato un'altro tipo di legno...

                    Commenta


                    • #11
                      La scelta del legno è dovuta a due motivi, uno è che è "trattato" , dovrebbe resistere anche a elevati tassi di umidità (è lo stesso legno usato in edilizia per proteggere i ponteggi esterni, lasciato quindi alle intemperie), il secondo è puramente economico, costa intorno ai 4,50 euro al metro quadro (nelle rivendite di legnami) .
                      A parte questo, anche io credo che in multistrato sarebbe stato piu' bello.

                      Commenta


                      Sto operando...
                      X