annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Timer o termostato?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Timer o termostato?

    scusate ma.. il classico termostato a potenziometro con sondina... funziona da timer?

  • #2
    dovresti dirci il modello....
    ci sono alcuni tipi che hanno anche il timer... ad esempio i lucky reptile.

    Commenta


    • #3
      La marca è "Haquoss" un semplicissimo termostato a sondina e con un potenziometro di grado

      Commenta


      • #4
        usa un thermostato e vai sul sicuro

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da melody Visualizza il messaggio
          usa un thermostato e vai sul sicuro
          quoto melody... non andate a complicarvi la vita quando in commercio ci sono ottimi termostati... vedi vari microclimate, habi stat, spyder robotics etc... quest'ultimo direi troppo professionale ed ha un costo elevato...

          Commenta


          • #6
            Il termostato Haquoss è soltanto un Resun ts600 commercializzato con un altro marchio. Totalmente identici.
            E' un normalissimo termostato con sonda e niente di più, Quindi senza temporizzatori, termometri e/o altro.

            Commenta


            • #7
              desmo come termostato è buono? ho anche io quello

              Commenta


              • #8
                Tale e quale al Resun, stessi pregi(prezzo e semplicità) e stessi difetti(imperfetta taratura della rotella di regolazione da verificare con un buon termometro).

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da pandask8r Visualizza il messaggio
                  desmo come termostato è buono? ho anche io quello
                  sconsigliabile al massimo in quanto problemi di esteresi etc... sono made in cina... prima si pensa alla stabulazione dell'animale, e poi si pensa a lui... comprare prodotti scadenti non ne vale la pena... si rischia troppo meglio spendere 50€ che non 20 per poi doverli rispendere etc...conviene fare la spesa una volta per tutte

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da pythonmorph75 Visualizza il messaggio
                    sconsigliabile al massimo in quanto problemi di esteresi etc... sono made in cina... prima si pensa alla stabulazione dell'animale, e poi si pensa a lui... comprare prodotti scadenti non ne vale la pena... si rischia troppo meglio spendere 50€ che non 20 per poi doverli rispendere etc...conviene fare la spesa una volta per tutte
                    Quoto in tutto e per tutto. E' un termostato da tenere costantemente sotto controllo, perchè impreciso e anche facile a stararsi e/o rompersi.
                    Se si è fortunati lo adopera per anni senza alcun problema, ma anche in questo stesso forum ci sono state parecchie lamentele di termostati difettosi o che si sono rotti dopo poco tempo.
                    Io personalmente al posto del resun(o aquoss) e rimanendo sulla stessa tipologia di apparecchiatura opterei per un più funzionale(e ovviamente più caro) Hydroset, che tra l'altro ha sonda stagna.

                    Commenta


                    • #11
                      per non aprire un altro post...voglio chiedere una cosa se ho solo il cavo riscaldante come mi regolo per staccarlo???appena arriva a 30° di temperatura lo stacco??

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da Duck Visualizza il messaggio
                        per non aprire un altro post...voglio chiedere una cosa se ho solo il cavo riscaldante come mi regolo per staccarlo???appena arriva a 30° di temperatura lo stacco??
                        E come lo staccheresti? sii più chiaro.

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da Duck Visualizza il messaggio
                          per non aprire un altro post...voglio chiedere una cosa se ho solo il cavo riscaldante come mi regolo per staccarlo???appena arriva a 30° di temperatura lo stacco??
                          te lo ho gia' spiegato nell'altro topic, attaccato al cavetto ci vuole un termostato
                          ( il termostato ha una sonda che tu poggi nel terrario sopra la zona calda , e, quando la sonda registra la temperatura impostata stacca la corrente al cavetto ,per poi riaccenderlo quando la temperatura scende )
                          ..... o senno' altra soluzione: vivi tutta la vita accanto al terrrario con occhio alla temperatura e stacchi la spina a necessita'!!!!!!!

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da fabio79 Visualizza il messaggio
                            te lo ho gia' spiegato nell'altro topic, attaccato al cavetto ci vuole un termostato
                            ( il termostato ha una sonda che tu poggi nel terrario sopra la zona calda , e, quando la sonda registra la temperatura impostata stacca la corrente al cavetto ,per poi riaccenderlo quando la temperatura scende )
                            ..... o senno' altra soluzione: vivi tutta la vita accanto al terrrario con occhio alla temperatura e stacchi la spina a necessita'!!!!!!!
                            Grazie dell'informazione!!!

                            @Duck: Se ti hanno già risposto da un'altra parte perchè non hai continuato lì???
                            Cambiando topic non riceverai risposte diverse.....

                            Commenta


                            • #15
                              visto che non avevo trovato termostati nei negozzi,volevo mettere il cavo e tenerlo sotto controllo per mezzagiornata.. certo lo controllavo ogni ora.... comunque ho comprato il termostato ora è tutto apposto..

                              Commenta


                              Sto operando...
                              X