ciao a tutti ,
ho recentemente fatto realizzare da un falegname un terrario su misura per la mia pitoncina, sopra è tutto chiuso tranne che pr un rettangolo sul tetto da dove entra la luce della lampada posta all'esterno della teca.
Il fatto è che per evitare che la pitoncina venisse a contatto con la lampada e che uscisse ho preso una rete metallica (1x1 cm) ma dopo un paio di minuti la pitoncina curiosa ha voluto vedere che cosa ho messo ed esplorando ho visto che riusciva perfettamente ad infilare la testa tra la rete ed uscire fino al collo (quanto basta per venire ustionata...) allora sono passato da un negozio di bricolage e mi sono fatto fare una lastra in vetro (2mm) su misura, ci sta perfettamente e la pitoncna non può uscire.
Domanda: il vetro per coprire la lampada va bene? (sò che sembra una domanda sutpida ma nell'incertezza ho deciso di chiedere ed informarmi prima di fregarmene e nuocere all'animaletto in qustione.)
Grazie in anticipo,
S.mutilans
ho recentemente fatto realizzare da un falegname un terrario su misura per la mia pitoncina, sopra è tutto chiuso tranne che pr un rettangolo sul tetto da dove entra la luce della lampada posta all'esterno della teca.
Il fatto è che per evitare che la pitoncina venisse a contatto con la lampada e che uscisse ho preso una rete metallica (1x1 cm) ma dopo un paio di minuti la pitoncina curiosa ha voluto vedere che cosa ho messo ed esplorando ho visto che riusciva perfettamente ad infilare la testa tra la rete ed uscire fino al collo (quanto basta per venire ustionata...) allora sono passato da un negozio di bricolage e mi sono fatto fare una lastra in vetro (2mm) su misura, ci sta perfettamente e la pitoncna non può uscire.
Domanda: il vetro per coprire la lampada va bene? (sò che sembra una domanda sutpida ma nell'incertezza ho deciso di chiedere ed informarmi prima di fregarmene e nuocere all'animaletto in qustione.)
Grazie in anticipo,
S.mutilans
Commenta