Ciao volevo sapere se qualcuno può spiegarmi la questione "spettro della luce".
Mi spiego meglio vorrei capire le correlazioni tra K -luce- effetto sulle piante-effetto sugli animali.
Ho letto svariati articoli sulla luce ma non riesco a trovare nessuno che mi soddisfi.
Nel senso ho capito che fino ai 3000-4000 K la luce viene definita "calda" e tende al "giallino" come colore,contrariamente sopra i 6500K la luce diventa "fredda" e tende al "blu".Ma mi chiedevo quale spettro luminoso favorisca maggiormente lo sviluppo delle piante.Meglio tanti K o pochi?
Grazie
Mi spiego meglio vorrei capire le correlazioni tra K -luce- effetto sulle piante-effetto sugli animali.
Ho letto svariati articoli sulla luce ma non riesco a trovare nessuno che mi soddisfi.
Nel senso ho capito che fino ai 3000-4000 K la luce viene definita "calda" e tende al "giallino" come colore,contrariamente sopra i 6500K la luce diventa "fredda" e tende al "blu".Ma mi chiedevo quale spettro luminoso favorisca maggiormente lo sviluppo delle piante.Meglio tanti K o pochi?
Grazie
Commenta