In che senso?Cioè non so di cosa necessiti un ciliatus ma se ti serve sapere la procudura per utilizzare il poliuretano è estremamente semplice.Inumidisci leggermente la superficie su cui spruzzare e poi è tutto semplicissimo.Spruzzi come se fosse panna montata (occhio che cresce moltissimo dopo).Per fare delle geometrie e figure particolari puoi utilizzare una struttura di polistirolo che dovrai sagomare a tuo piacimento e la rivesti con il poliuretano.
grazie.
ti volevo chiedere se potevo mettere la torba sopra la superficie del poliuretano espanso o si toglierà con il passare del tempo?
oppure mi sapresti dire come ricoprirlo per farlo sembrare più naturale?
grazie
Il poliuretano non ha molto potere incollante e anche la colla per piastrelle fatica a trattenere la torba che ne indebolirebbe la struttura. Silicone o resina epossidica sono le soluzioni migliori, la seconda più longeva
bhe la colla serve per ricoprire il polistirolo o poliuretano (in pratica la struttura sotto alla colla). non so che animale tu ci debba mettere dentro però, e non mi sono mai posto questa domanda, ma pensando ci sono vari punti a favore della colla:
-immagina di mettere dentro le prede vive, i grilli: per me se lo sgranocchiano il poliuretano e polistirolo, cosi da creare dei bei buchi.
-se devi nebulizzare, poliuretano e polistirolo farebbero da spungna.
- se ci metti un animale che ha delle belle unghiette, il polistirolo e poliuretano lo userebbe come il divano per i gatti ^^
-la colla rende lo sfondo piu gradevole e più realistico
penso che ci sono tante altre spiegazioni, queste sono quelle a cui ho pensato io
in ogni caso, usala che male non fa di certo ( a meno che non ti si sgretoli).
Commenta