Come titolo,ho terminato da un paio di settimane la parete per un terrario tropicale (dendrobates).
Lo sfondo è fatto con poliuretano espanso monocomponente (lasciato asciugare una settimana) e poi ho ricoperto tutto con colla da piastrelle e subito dopo del tufo sbriciolato.
Adesso sono due settimane che la parete è ferma lì senza che nessuno la tocchi,ma ho visto che in più punti la colla della parete si sta scrostando.Sono piccolissime aree ma distribuite su tutta la parete.
Io appena vedo questi "buchi" ci ripasso sopra un pò di colla per piastrelle e altro tufo.
Mi chiedo ho sbagliato ad usare la colla? (marca kerakoll:colla speciale per piastrelle ceramiche) Oppure è normale che si sgretoli? Dovevo rendere il poliuretano poroso magari con della carta smerigliatrice/carta ruvida/carta vetro?
Non vorrei che in breve tempo si sbriciolasse tutta,calcolando che NON ho ancora inserito piante tronchi vasetti,ecc.
Grazie dell'aiuto
Lo sfondo è fatto con poliuretano espanso monocomponente (lasciato asciugare una settimana) e poi ho ricoperto tutto con colla da piastrelle e subito dopo del tufo sbriciolato.
Adesso sono due settimane che la parete è ferma lì senza che nessuno la tocchi,ma ho visto che in più punti la colla della parete si sta scrostando.Sono piccolissime aree ma distribuite su tutta la parete.
Io appena vedo questi "buchi" ci ripasso sopra un pò di colla per piastrelle e altro tufo.
Mi chiedo ho sbagliato ad usare la colla? (marca kerakoll:colla speciale per piastrelle ceramiche) Oppure è normale che si sgretoli? Dovevo rendere il poliuretano poroso magari con della carta smerigliatrice/carta ruvida/carta vetro?
Non vorrei che in breve tempo si sbriciolasse tutta,calcolando che NON ho ancora inserito piante tronchi vasetti,ecc.
Grazie dell'aiuto
Commenta