Ho notato che una delle mie D. auratus rimane ferma per giori in una raccolta d'acqua della cascata, tra l' altro la vedo anche un pò scarna, nn si sposta mai nemmeno per cacciare come fanno le altre e rimane piegata sulle zampe,le altre saltellano e stanno belle sollevate con le zampe anteriori ...... qualcuno mi aiutiiiii. Un paio di settimane fà era bella grassoccia e vispa poi...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Aiuto per D. Auratus
Comprimi
X
-
hai cambiato qualcosa a livello alimentare? (non sò digiuno prolungato..) quanto è grande la dendro in questione?
per il momento mettilo in un piccolo terrario/o faunabox con carta assorbente almeno monitorizzi bene il cibo se viene ingerino o meno e per igene.
lascio la parola ai super esperti..
-
Dunque, fauna box non so se va bene per motivi di aerazione e umidità (ovvero, dovresti chiudere un po' delle aperture sopra altrimenti l' umidità se ne va alla svelta, ma al contempo non chiudere troppo, altrimenti la ranocchia non avrà sufficiente ricambio d' aria).
La carta va bene come substrato, ma attento che secca velocemente se non ci stai dietro, io opterei però per la torba, sterilizzata bene prima, che trattiene meglio l' umidità.
Inoltre io metterei un piccolo nascondiglio e una raccolta d' acqua rigorosamente pulita ( una piantina non credo possa nuocere, ma ne puoi fare a meno).
In questo ambiente l' alimenterai bene e sarai in grado di seguire eventuali progressi o peggioramenti ( facciamo le corna).
Se ricomincia ad alimentarsi è tutto ok, altrimenti, se non vedi altri sintomi non credo che nemmeno Carlo possa aiutarti senza indicazioni più precise.
Commenta
-
Purtroppo ho soltanto un faunabox a disposizione, provo ad isolarla e tenerla per un pò sotto osservazione...tra l' altro oggi mi sembra un pò più vispa degli altri giorni (...toccatina di ....) comunque la metto nel fauna! l' unico problema è per la temperatura nn sarà come quella del terrario,ho posizionato il box sopra al coperchio e un pò di calore dovrebbe trasmetterlo....+ il calore di casa sui 20-22°,comunque aspetto che si stabilizzi un pò e poi la faccio entrare..........ah dimenticavo,la torba deve essere sterilizzata in forno?? nn va bene presa direttamente dal sacco??
Commenta
-
Occhio a non carbonizzare il tutto!
Per quanto riguarda le ambizioni di sterilità comunque per le Dendrobates è utopia! Anche se sterilizzi la torba, poi ci metti le piante...che porteranno eventuali batteri patogeni opportunisti!
Un fauna box è ottimo! Il problema è che le Drosophile escono dalla griglia sopra, quindi devi schermarla, utilizzando della "carta" che solitamente serve per avvolgere le piante di rosa durante l'inverno per proteggerle dalle gelate, oppure del tulle molto fine o ancora della semplice pellicola di plastica trasparente, tipo "cuki".. Se vuoi potrai praticare alcuni piccolissimi fori, ma non ce n'è bisogno perchè l'aria che entrerà durante le operazioni di pulizia è sufficiente!
Sul fondo metti dello scottex umido ed eventualmente un piccolo sottovaso con un pochettino di acqua.. Puoi anche mettere un nascondiglio. Se non la vedrai mangiare potrai comunque monitorare un'eventuale defecazione..
Ciao
Commenta
Commenta