Ciao a tutti! HO bisogno di consigli sulla mia geca che è sottopeso.
Ho una coppia di Pareodura Picta da giugno mi hanno deposto 3 volte e purtroppo (colpa mia, li ho separati tardi) la femmina è andata in stress.
Ha smesso di mangiare e ho notato la notevole differenza di grandezza tra il maschio e la femmina, in quanto la femmina pesava la metà del maschio (circa lunga 10 cm e peso 10g) li ho separati immediatamente e ho cercato di farla riprendere il meglio possibile.
Consigliata da chi alleva gechi da anni: l'ho messa in un posto tranquillo dove in nessun modo venisse disturbata, di provare a darle 2 grilli, controllare il giorno dopo se aveva mangiato;
-se non aveva mangiato tirare via i grilli rimasti e lasciarla stare per altri 2 giorni e riprovare con lo stesso metodo,
se invece aveva mangiato il giorno dopo aumentare la dose di un grillo e continuare così fino alla completa ripresa.
Il metodo ha funzionato in quanto mangiava e grilli per la fauna box non ce n'erano e inoltre defeca quindi significa che mangia no? Inoltre ha fatto una muta solo a metà, così (sempre consigliata) le ho tirato via quella rimasta e lasciata stare per 2-3 giorni in modo che "smaltisse" lo stress accumulato. In sostanza la geca ha cominciato a riprendersi ad essere più attiva ed a fare la muta.Insomma sembrava andare tutto bene.
Purtroppo una settimana circa fa ho notato che era di nuovo in muta e che non riusciva a finirla, così ho provveduto a toglierle di nuovo la muta rimasta, l'ho pesata e purtroppo è calata non arriva ai 10 g e io sinceramente non so cosa fare..
Non essendoci veterinari specializzati nella mia zona (il più vicino è a Brescia, circa un ora di strada da casa mia), prima di muovermi vorrei sapere se posso fare altro, so benissimo che avrei dovuto portarla dal veterinario immediatamente, ma ho prima preferito chiedere consiglio a più esperti di me per vedere se la cosa si risolveva senza allarmarmi troppo.
Ma ora sono davvero preoccupata, molto più di prima! Vi chiedo quindi un consiglio,ragazzi so di aver sbagliato e mi sento terribilmente in colpa...
Non voglio che muoia per un mio stupido errore, premetto che andrò dal veterinario appena riesco a contattarlo; nel frattempo che faccio per non peggiorare la situazione??
Grazie in anticipo a tutti!!
ciao
Consu
Ho una coppia di Pareodura Picta da giugno mi hanno deposto 3 volte e purtroppo (colpa mia, li ho separati tardi) la femmina è andata in stress.
Ha smesso di mangiare e ho notato la notevole differenza di grandezza tra il maschio e la femmina, in quanto la femmina pesava la metà del maschio (circa lunga 10 cm e peso 10g) li ho separati immediatamente e ho cercato di farla riprendere il meglio possibile.
Consigliata da chi alleva gechi da anni: l'ho messa in un posto tranquillo dove in nessun modo venisse disturbata, di provare a darle 2 grilli, controllare il giorno dopo se aveva mangiato;
-se non aveva mangiato tirare via i grilli rimasti e lasciarla stare per altri 2 giorni e riprovare con lo stesso metodo,
se invece aveva mangiato il giorno dopo aumentare la dose di un grillo e continuare così fino alla completa ripresa.
Il metodo ha funzionato in quanto mangiava e grilli per la fauna box non ce n'erano e inoltre defeca quindi significa che mangia no? Inoltre ha fatto una muta solo a metà, così (sempre consigliata) le ho tirato via quella rimasta e lasciata stare per 2-3 giorni in modo che "smaltisse" lo stress accumulato. In sostanza la geca ha cominciato a riprendersi ad essere più attiva ed a fare la muta.Insomma sembrava andare tutto bene.
Purtroppo una settimana circa fa ho notato che era di nuovo in muta e che non riusciva a finirla, così ho provveduto a toglierle di nuovo la muta rimasta, l'ho pesata e purtroppo è calata non arriva ai 10 g e io sinceramente non so cosa fare..
Non essendoci veterinari specializzati nella mia zona (il più vicino è a Brescia, circa un ora di strada da casa mia), prima di muovermi vorrei sapere se posso fare altro, so benissimo che avrei dovuto portarla dal veterinario immediatamente, ma ho prima preferito chiedere consiglio a più esperti di me per vedere se la cosa si risolveva senza allarmarmi troppo.
Ma ora sono davvero preoccupata, molto più di prima! Vi chiedo quindi un consiglio,ragazzi so di aver sbagliato e mi sento terribilmente in colpa...
Non voglio che muoia per un mio stupido errore, premetto che andrò dal veterinario appena riesco a contattarlo; nel frattempo che faccio per non peggiorare la situazione??
Grazie in anticipo a tutti!!
ciao
Consu
Commenta