salve mi sono appena iscritto al forum,
ho un piccolo pantherophis guttatus di circa 4 mesi.
all'acquisto era in buono stato di salute e mangiava tranquillamente, poi pur continuando a mangiare regolarmente (uno o due pinkie ogni 5/7 gg, a seconda della grandezza dei topi e dell'appetito del piccolo) ha cominciato a perdere peso, arrivando all'attuale peso di 8 grammi, ma questo non è il problema principale.
il problema è che dopo gli ultimi due pasti ha defecato il pinkie parzialmente indigerito: la prima volta (dopo aver mangiato una preda di circa 4,5 grammi) ha "eliminato" da solo il topo tanto che (avendolo trovato nella teca) ho pensato ad un rigurgito,allora ho diminuito le diminsioni del pinkie e ne ho offerto uno di 3,5 grammi, ma non lo ha ugualmente digerito, anzi: gli era rimasta la testa nella cloaca (il topo era evidentemente stato ingerito partendo dalla parte posteriore) e non riusciva ad espellerla, inoltre la cloaca era legermente estroflessa. vedendo che proprio non ci riusciva, delicatamente ho cercato di aiutarlo, più che altro comprimendo legermente la cloaca per evitarne il prolasso. la manovra sembra riuscita e la cloaca è rientrata da sola.
I parametri del terrario sono pressochè quelli ambientali visto che in questo periodo la temperatura, anche quella notturna, è superiore ai 24 gradi,e l'umidità l'umidità oscilla tra il 40 e il 60 %.
ho fatto le analisi delle feci che sono risultate negative.
un'altra informazione utile è che non presenta ancora segni di muta nonostante la sua ultima sia stata il 20 maggio.
spero di avervi esposto il problema in modo abbastanza chiaro
e che possiate dirmi come comportarmi.
PS: pensavo di tenerlo digiuno per qualche giorno in modo da far riposare il suo apparato digerente e di diminuire ulteriormente la grandezza della preda, tuttavia temo di debilitarlo troppo visto le sue ridotte dimensioni.
vi allego qualche foto
ho un piccolo pantherophis guttatus di circa 4 mesi.
all'acquisto era in buono stato di salute e mangiava tranquillamente, poi pur continuando a mangiare regolarmente (uno o due pinkie ogni 5/7 gg, a seconda della grandezza dei topi e dell'appetito del piccolo) ha cominciato a perdere peso, arrivando all'attuale peso di 8 grammi, ma questo non è il problema principale.
il problema è che dopo gli ultimi due pasti ha defecato il pinkie parzialmente indigerito: la prima volta (dopo aver mangiato una preda di circa 4,5 grammi) ha "eliminato" da solo il topo tanto che (avendolo trovato nella teca) ho pensato ad un rigurgito,allora ho diminuito le diminsioni del pinkie e ne ho offerto uno di 3,5 grammi, ma non lo ha ugualmente digerito, anzi: gli era rimasta la testa nella cloaca (il topo era evidentemente stato ingerito partendo dalla parte posteriore) e non riusciva ad espellerla, inoltre la cloaca era legermente estroflessa. vedendo che proprio non ci riusciva, delicatamente ho cercato di aiutarlo, più che altro comprimendo legermente la cloaca per evitarne il prolasso. la manovra sembra riuscita e la cloaca è rientrata da sola.
I parametri del terrario sono pressochè quelli ambientali visto che in questo periodo la temperatura, anche quella notturna, è superiore ai 24 gradi,e l'umidità l'umidità oscilla tra il 40 e il 60 %.
ho fatto le analisi delle feci che sono risultate negative.
un'altra informazione utile è che non presenta ancora segni di muta nonostante la sua ultima sia stata il 20 maggio.
spero di avervi esposto il problema in modo abbastanza chiaro
e che possiate dirmi come comportarmi.
PS: pensavo di tenerlo digiuno per qualche giorno in modo da far riposare il suo apparato digerente e di diminuire ulteriormente la grandezza della preda, tuttavia temo di debilitarlo troppo visto le sue ridotte dimensioni.
vi allego qualche foto
Commenta