Salve, oggi mentre facevo la pulizzia mensile di tutto il mio laghetto da 300 l ho notato che una trachemys non muoveva l'arto anteriore sx, dopo un controllo ho rilevato una "morsicatura" (non ne sono certo).
ora ho isolato la tartaruga; l'ho messa in una bacinella 120x80x50h con uno straccio che tengo umido e ho medicato la ferita con betadine (ho cercato nel forum e ho visto che si può scrivere
spero di non aver infranto il regolamento!) poi ho applicato alla ferita una polvere cicatrizzante (non scrivo il nome perchè non so se posso!).
Domani la porto dal veterinario, dico domani perchè il veterinario di rettili il lunedì lavora fuori torino!
Qualcuno sa dirmi se quello che ho fatto è giusto o no? non vorrei aver aggravato le cose, ho reagito d'impulso, la ferita era color marrone, ho provato a schiacciarla e NON è uscito materiale purulento, però penso che alla mia tarta faccia male perchè quando ho schiacciato ha cercato di mordermi!!!
Grazie in anticipo
Marco
ora ho isolato la tartaruga; l'ho messa in una bacinella 120x80x50h con uno straccio che tengo umido e ho medicato la ferita con betadine (ho cercato nel forum e ho visto che si può scrivere

Domani la porto dal veterinario, dico domani perchè il veterinario di rettili il lunedì lavora fuori torino!
Qualcuno sa dirmi se quello che ho fatto è giusto o no? non vorrei aver aggravato le cose, ho reagito d'impulso, la ferita era color marrone, ho provato a schiacciarla e NON è uscito materiale purulento, però penso che alla mia tarta faccia male perchè quando ho schiacciato ha cercato di mordermi!!!
Grazie in anticipo
Marco
Commenta